Gioielli per momenti preziosi

Anello solitario con spinello 14k 17503-9214

 1.995,00 IVA incl. (ove applicabile)

Suggestivo e scultoreo, questo anello di metà secolo di W. Been (Amsterdam) presenta un audace spinello verde da 7.00 ct in una montatura architettonica in oro giallo 14 carati. Un'autentica affermazione del design olandese vintage. Di W. Been, Amsterdam.

Disponibile

Dettagli: Anello in oro 7.00 carati con spinello da ±14 ct, di W. Been, Amsterdam.
Era del design: metà del XX secolo (20-1950).
Taglia: 17.0 NL / 53.75 FR / 6¾ US / N UK, considerevole (entro limiti ragionevoli. Contattare il venditore per informazioni).
Peso in grammi: 4.
Condizioni: ottime condizioni - leggermente usato con piccoli segni di usura.

Questo anello, originario di Amsterdam negli anni '1960, presenta uno spinello verde taglio smeraldo brillante incastonato in un sorprendente design in oro. In quell'epoca, lo spinello sintetico era comunemente usato in tutta Europa per la sua resistenza, il colore vivido e il prezzo accessibile, in particolare nella tonalità verde, molto rara in natura. Sebbene abbiamo confermato che la pietra è spinello utilizzando un tester di conduttività termica, questo metodo non distingue tra spinello naturale e sintetico. Dato il contesto storico, lo stile del design e le caratteristiche della pietra, è altamente probabile che lo spinello sia sintetico.

Spedizione e ritiro: Questo splendido pezzo viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.

Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.

Era del design

Design e contesto storico

Gli anni '1950 furono un periodo di grandi cambiamenti culturali e tecnologici, segnati dall'avvento del rock 'n' roll, dalla nascita della Beat Generation, dal lancio dello Sputnik e dall'inizio della corsa allo spazio. Questi eventi, uniti alla consapevolezza che il mondo stava vivendo un'era nucleare, contribuirono allo sviluppo di un'estetica nota come Era Atomica, che si rifletteva in vari aspetti del design, inclusi i gioielli.
Nel 1947, Christian Dior introdusse un nuovo look nella moda che riproponeva una silhouette più femminile, rifiutando gli stili sobri che erano stati popolari durante la guerra. Questo nuovo look, caratterizzato da un corpetto aderente e una scollatura a décolleté su una gonna ampia che si estendeva da una vita stretta, richiese un'estetica rivista per i gioielli e gli accessori che lo accompagnavano. La gioielleria in questo periodo era caratterizzata da una tendenza verso pezzi più elaborati e ornati, con il motto "più siamo, meglio è".
Per completare questo look elegante e raffinato, diamanti incastonati in platino venivano spesso indossati sul décolleté femminile e sulle orecchie, rivelate da capelli raccolti e fermati da fermagli di diamanti. La DeBeers Diamond Corporation si assicurò che la domanda di diamanti non calasse con la sua campagna "A Diamond is Forever", che promuoveva l'uso dei diamanti a tutte le fasce di reddito, in particolare nella classe media in rapida crescita. Assegnarono anche premi ai gioiellieri di tutto il mondo che integravano bellezza, design, funzionalità e diamanti nelle loro composizioni moderne.

Materiali chiave

Materiali e artigianato

Spinello: la gemma dal colore vibrante e dalla bellezza resistente

Lo spinello è una pietra preziosa affascinante nota per la sua straordinaria gamma di colori e la sua eccezionale brillantezza. Spesso scambiato per altre pietre preziose più famose, come il rubino e lo zaffiro, lo spinello è stato a lungo apprezzato per le sue tonalità vibranti, che possono variare dal rosso intenso e rosa al blu, viola e persino al nero. Questa gemma versatile è apprezzata non solo per la sua bellezza ma anche per la sua durabilità, rendendola una delle preferite dai collezionisti di gemme e dagli appassionati di gioielli.

Storicamente, lo spinello è stato utilizzato per secoli nella gioielleria reale, spesso scambiato per rubini e altre pietre preziose a causa della sua sorprendente somiglianza. Uno degli esempi più famosi è il Rubino del Principe Nero, un grande spinello rosso che campeggia sulla Corona Imperiale Britannica. Solo con la gemmologia moderna lo spinello è stato riconosciuto come un minerale distinto, separato dalla famiglia dei corindone (che comprende rubino e zaffiro).

Nella gioielleria moderna, lo spinello è molto apprezzato per i suoi colori vivaci e l'eccellente chiarezza. La brillantezza e la gamma di colori dello spinello lo rendono un'opzione attraente per chi cerca un'alternativa unica e colorata alle pietre preziose più tradizionali. Con una durezza Mohs pari a 8, lo spinello è abbastanza resistente da poter essere indossato tutti i giorni, rendendolo adatto a tutti i tipi di gioielli, inclusi anelli, orecchini, collane e braccialetti.

I ricchi colori dello spinello sono il risultato di oligoelementi presenti durante la sua formazione. Ad esempio, lo spinello rosso deve il suo colore al cromo, mentre lo spinello blu deve la sua tonalità al ferro. Questa varietà consente di utilizzare lo spinello in un'ampia gamma di design di gioielli, dal classico al contemporaneo. È spesso incastonato sia in metalli bianchi che gialli, e ogni incastonatura esalta diversi aspetti del colore e della brillantezza della pietra.

Oltre al suo fascino estetico, lo spinello è anche associato a varie proprietà metafisiche. Si ritiene che sia una pietra rivitalizzante, che porta energia e rinnovato entusiasmo a chi la indossa. Si ritiene inoltre che lo spinello incoraggi la passione e la devozione, rendendolo una scelta significativa per i gioielli romantici.

Lo spinello è più di una semplice pietra preziosa; è un simbolo di forza, vitalità e bellezza duratura. I suoi colori vibranti e la natura resistente la rendono una scelta perfetta per coloro che apprezzano sia il fascino del colore che la praticità di una pietra preziosa durevole. Che sia scelto per il suo significato storico o per il suo aspetto abbagliante, lo spinello aggiunge un tocco di vibrante eleganza a qualsiasi collezione di gioielli.

14k: la scelta duratura per l'eleganza quotidiana

L'oro 14k è una scelta popolare e pratica nell'alta gioielleria, nota per la sua durevolezza, convenienza e la splendida colorazione. Il 14k indica che l'oro è composto per il 58.3% da oro puro e per il 41.7% da metalli legati, come rame, argento, nichel o zinco. Questa combinazione si traduce in un materiale resistente e durevole, in grado di resistere ai rigori dell'uso quotidiano, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca bellezza e durevolezza.

Storicamente, l'oro è sempre stato un simbolo di ricchezza e lusso, e l'oro 14k raggiunge un perfetto equilibrio tra l'aspetto ricco dell'oro e la forza necessaria per l'uso quotidiano. A causa del suo contenuto d'oro inferiore rispetto all'oro 18k o 24k, l'oro 14k è più conveniente, rendendolo una scelta popolare per un'ampia gamma di gioielli.

Nella gioielleria moderna, l'oro 14k è apprezzato per la sua versatilità e varietà. È disponibile in diversi colori, ciascuno ottenuto mescolando l'oro con metalli diversi:

Oro giallo: una scelta classica e senza tempo, l'oro giallo 14k ha una tonalità calda e dorata che si abbina alla maggior parte delle tonalità della pelle ed è adatto sia per design moderni che tradizionali.

Oro bianco: creato legando l'oro con metalli bianchi come nichel o palladio, l'oro bianco 14k ha un aspetto elegante, simile all'argento. È spesso placcato in rodio per una maggiore brillantezza ed è una scelta popolare per anelli di fidanzamento e altri gioielli contemporanei.

Oro rosa: ottenuto mescolando oro e rame, l'oro rosa 14k ha una tonalità morbida e rosata che ha guadagnato popolarità per il suo fascino romantico e vintage. È uno dei preferiti per chi cerca un'alternativa unica ed elegante ai tradizionali colori oro.

L'oro 14k è comunemente usato in una vasta gamma di gioielli, inclusi anelli, collane, bracciali, orecchini e orologi. La sua durabilità lo rende particolarmente adatto a pezzi indossati quotidianamente, come fedi nuziali e anelli di fidanzamento, dove l'equilibrio tra forza e bellezza è fondamentale.

L'oro 14k è più di una semplice scelta pratica; è un simbolo di stile duraturo e lusso quotidiano. La sua capacità di mantenere l'aspetto dell'oro offrendo allo stesso tempo una maggiore resistenza a graffi e ammaccature rende l'oro 14k un'opzione versatile e senza tempo per qualsiasi collezione di gioielli. Che si tratti di un cinturino semplice o di un design elaborato, l'oro 14k offre una miscela perfetta di eleganza e durata che può essere apprezzata negli anni a venire.

Taglia

Genere

Peso (in grammi)

4

Condizione

Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata Indossare i tuoi gioielli è un modo speciale per esprimere te stesso e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio. Istruzioni generali per la cura: rimuovi i gioielli quando fai la doccia o il bagno, soprattutto quando sei in spiaggia, in mare o in acqua clorata. Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come pulizie domestiche, giardinaggio o esercizio fisico. Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco li proteggerà da umidità, sporco e polvere. Tenerli lontani da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterà a evitare scolorimento e danni. Pulire regolarmente i gioielli con un panno morbido aiuterà a mantenerli lucidi e nuovi. Evita di esporre i gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero, poiché ciò potrebbe danneggiarli. Maneggia i gioielli con cura ed evita di farli cadere, poiché ciò potrebbe causare l'allentamento delle pietre o graffiare i metalli. Infine, se possibile, fai controllare e riparare i gioielli da un professionista. In questo modo si garantirà che eventuali problemi vengano individuati e risolti prima che peggiorino.

Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.

           
aggiornamento...
  • Non ci sono prodotti nel carrello.
×