Una splendida Judaica 875′ argento Yad. Lev Fedorovich Oleks Mosca ±1891.
Dettagli: argento Yad, Lev Fedorovich Oleks Mosca ±1891 .
Spedizioni da una piccola impresa ad Amsterdam, Paesi Bassi.
Era del design: Art Nouveau (1895-1915).
Dimensioni: L 25 xl 2.5 cm.
Peso in grammi: 54.
Condizioni: ottime condizioni - leggermente usato con piccoli segni di usura.
Area di progettazione | |
---|---|
Informazioni sulla zona |
L'Art Nouveau, noto anche come stile moderno o Jugendstil, è un movimento artistico decorativo emerso alla fine del XIX secolo e popolare fino alla prima guerra mondiale. È caratterizzato dall'uso di linee fluide e organiche e motivi naturalistici, come fiori, piante e animali, così come la sua enfasi sull'artigianato e l'uso di materiali non convenzionali, come vetro, ceramica e metallo. I gioielli Art Nouveau presentano spesso disegni intricati e dettagliati, con particolare attenzione alle linee curve e alle forme naturali. I gioielli sono spesso realizzati con metalli preziosi, come oro e argento, e possono essere decorati con pietre preziose, smalti e altri elementi decorativi. Una delle caratteristiche più distintive dei gioielli Art Nouveau è l'uso di linee allungate e sinuose e forme fluide e organiche, che dovevano evocare un senso di movimento e fluidità. I gioielli spesso raffigurano temi della natura, come fiori, viti e foglie, così come motivi astratti e simbolici, come la forma femminile, spesso rappresentata in modo sensuale o romanzato. I gioielli Art Nouveau erano popolari in molti paesi, tra cui Francia, Belgio, Austria e Stati Uniti, e venivano prodotti da una vasta gamma di designer e artisti, tra cui Louis Comfort Tiffany, René Lalique e Gustav Klimt. Nonostante la popolarità dell'Art Nouveau, il movimento alla fine cadde in disgrazia dopo la prima guerra mondiale e fu sostituito da stili più geometrici e industriali. Tuttavia, è stato spesso ripreso e continua a influenzare il design contemporaneo dei gioielli. |
Informazioni sui materiali |
argento L'argento è un elemento metallico bianco noto per la sua eccellente conduttività di calore ed elettricità. È rappresentato nella tavola periodica degli elementi dal simbolo Ag, ed è un membro dei metalli nobili, noti per la loro eccellente resistenza all'ossidazione. L'argento è un metallo relativamente tenero, con una durezza intermedia tra oro e rame. È più malleabile e duttile dell'oro, il che significa che può essere facilmente modellato e modellato in varie forme. Tuttavia, non è duro come il rame, il che significa che è più soggetto a graffi e altri tipi di danni. A causa della sua morbidezza, l'argento viene solitamente legato con un altro metallo per indurirlo abbastanza da mantenere la forma e i dettagli desiderati quando viene utilizzato in gioielleria e altri oggetti decorativi. Ciò contribuisce a conferirgli la resistenza e la durata necessarie per l'uso in questi tipi di applicazioni. Nel corso della storia, l'argento ha avuto un ruolo di primo piano nella produzione di gioielli e oggetti d'arte. È apprezzato per la sua bellezza e versatilità ed è spesso utilizzato in un'ampia varietà di diversi tipi di gioielli, inclusi anelli, orecchini, ciondoli e bracciali. Viene utilizzato anche in oggetti decorativi, come candelabri, vasi e altri oggetti decorativi. |
Dimensioni |
L 25 x L 2.5 cm |
Sesso | |
Peso (in grammi) |
54 |
Condizione |
Ottime condizioni, leggermente usato con piccoli segni di usura |