Gioielli per momenti preziosi

Anello antico 14k con perla di pietra di luna smeraldo 10606-6681

€ 1.695,00 IVA incl. (ove applicabile)

Questo squisito anello del primo periodo vittoriano (1837-1855) πŸ’ Γ¨ un pezzo senza tempo di artigianato vittoriano πŸ•°οΈ. Presenta uno splendido centrotavola in pietra di luna πŸŒ” circondato da perle βšͺβšͺβšͺ ed elegantemente accentato con smeraldi πŸ’š, tutti realizzati in 14k 🌟.

Disponibile

Video

Dettagli: pietra di luna, perle, smeraldi, anello 14k.
Taglia: 16.71 NL / 52.5 FR / 6ΒΌ US / M UK.
Dimensioni: H 0.4 XL 1 xl 1 cm.
Peso in grammi: 3,5.
Condizioni: ottime condizioni - leggermente usato con piccoli segni di usura.

Spedizione e ritiro: Questo delizioso pezzo viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.

Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.

Era del design

Design e contesto storico

I gioielli romantici del primo periodo vittoriano, prodotti dal 1837 al 1855, presentavano disegni ispirati alla natura simili a quelli dell'era georgiana. Questi disegni erano spesso delicatamente e intricati incisi nell'oro. Durante la prima era vittoriana, medaglioni e spille erano popolari per l'abbigliamento diurno, mentre pietre preziose colorate e diamanti venivano indossati la sera.

L'era vittoriana fu un periodo di grande fioritura culturale e artistica in Gran Bretagna e nell'Impero britannico, e questo si rifletteva nei gioielli dell'epoca. Era caratterizzato da dettagli intricati, uso di materiali preziosi come oro e diamanti e incorporazione di motivi come fiori, animali e scene della natura. L'era vittoriana prende il nome dalla regina Vittoria, che regnΓ² dal 1837 al 1901.

Materiali chiave

, ,

Materiali e artigianato

Pietra di luna: la gemma del mistero e dell'intuizione

La pietra di luna, con il suo splendore etereo e l'accattivante gioco di luce, Γ¨ una pietra preziosa che simboleggia il mistero, l'intuizione e l'energia femminile. Questa incantevole gemma appartiene alla famiglia dei feldspati ed Γ¨ rinomata per la sua adularescenza unica, un effetto scintillante che sembra muoversi sulla superficie della pietra come la luce della luna che danza sull'acqua.

Storicamente, la pietra di luna Γ¨ stata venerata in molte culture per le sue proprietΓ  mistiche. Gli antichi romani credevano che fosse formato dai raggi solidificati della luna, mentre nella mitologia indΓΉ era considerata una pietra sacra, che simboleggiava amore e protezione. In varie culture, la pietra di luna Γ¨ stata associata alle divinitΓ  lunari e si pensava che migliorasse l'intuizione, portasse fortuna e fornisse equilibrio emotivo.

Nella gioielleria moderna, la pietra di luna Γ¨ apprezzata per la sua delicata bellezza e il suo fascino naturale. Il suo aspetto morbido e lattiginoso, spesso con lampi di blu, lo rende una scelta popolare per anelli, collane, orecchini e braccialetti. Con una durezza Mohs compresa tra 6 e 6.5, la pietra di luna Γ¨ piuttosto delicata e viene generalmente incastonata in disegni protettivi per preservarne la bellezza. Il bagliore mistico della gemma si abbina magnificamente sia all'argento che all'oro, aggiungendo un tocco di magia e romanticismo a qualsiasi pezzo.

La pietra di luna Γ¨ piΓΉ di una semplice pietra preziosa; Γ¨ un simbolo del potere incantevole, dell'intuizione e dell'armonia emotiva della luna. Le sue qualitΓ  misteriose e luminose lo rendono una scelta senza tempo e significativa per gioielli che si collegano agli aspetti piΓΉ profondi e spirituali della vita.

Perla: la gemma dell'eleganza e della purezza

Le perle, con la loro lucentezza naturale e la loro bellezza senza tempo, sono tra le pietre preziose piΓΉ venerate al mondo. A differenza di altre gemme, le perle sono organiche, formatesi all'interno dei tessuti molli di molluschi come ostriche e cozze. Il loro processo di formazione dΓ  origine a gemme lisce e rotonde, con un bagliore morbido e iridescente, spesso definito "essenza della perla".

Storicamente, le perle sono state un simbolo di purezza, saggezza e ricchezza. Nell'antica Roma erano considerate lo status symbol per eccellenza, mentre nell'antica Cina si credeva che proteggessero dal fuoco e dai draghi. Durante il Rinascimento, le perle erano così apprezzate da essere riservate ai reali e alla nobiltà, simboleggiando perfezione e integrità.

Nella gioielleria moderna, le perle sono apprezzate per la loro classica eleganza e versatilitΓ . Si trovano comunemente in una gamma di colori, dal tradizionale bianco e crema alle rare tonalitΓ  nere, rosa e dorate. Le perle vengono spesso infilate in collane, incastonate in orecchini o utilizzate come delicati accenti in anelli e braccialetti. La loro morbidezza, con una durezza Mohs compresa tra 2.5 e 4.5, richiede una cura delicata, ma la loro bellezza e raffinatezza non hanno eguali.

Le perle sono piΓΉ di una semplice gemma; sono un simbolo di grazia, purezza e stile senza tempo. Le loro origini naturali e la sobria eleganza li rendono una scelta amata per gioielli che trasudano raffinatezza e raffinatezza.

Smeraldo: il gioiello del rinnovamento e della prosperitΓ 

Lo smeraldo, con la sua vibrante tonalitΓ  verde, Γ¨ una delle pietre preziose piΓΉ pregiate al mondo, appartenente alla famiglia del berillo. Il suo colore accattivante, che va dal verde intenso della foresta al verde brillante primaverile, Γ¨ dovuto alla presenza di cromo e vanadio durante la sua formazione.

Gli smeraldi sono stati apprezzati nel corso della storia, dagli antichi faraoni egiziani che credevano che la pietra simboleggiasse l'eterna giovinezza, alle civiltΓ  Inca e Azteca che la veneravano come una pietra sacra. Nel periodo rinascimentale si pensava che gli smeraldi possedessero il potere di predire il futuro e rivelare la veritΓ .

Nella gioielleria moderna, gli smeraldi sono ammirati per il loro colore intenso e la loro eleganza. Sebbene siano leggermente piΓΉ morbidi di altre pietre preziose, con una durezza Mohs compresa tra 7.5 e 8, la loro bellezza e raritΓ  li rendono una scelta popolare per anelli, collane e orecchini. Gli smeraldi presentano spesso inclusioni caratteristiche, note come jardin, che ne accrescono l'unicitΓ  e il fascino.

Gli smeraldi simboleggiano il rinnovamento, la crescita e la prosperitΓ , rendendoli una scelta senza tempo e significativa per gioielli che trasudano raffinatezza e bellezza naturale.

14k: la scelta duratura per l'eleganza quotidiana

L'oro 14k Γ¨ una scelta popolare e pratica nell'alta gioielleria, nota per la sua durevolezza, convenienza e la splendida colorazione. Il 14k indica che l'oro Γ¨ composto per il 58.3% da oro puro e per il 41.7% da metalli legati, come rame, argento, nichel o zinco. Questa combinazione si traduce in un materiale resistente e durevole, in grado di resistere ai rigori dell'uso quotidiano, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca bellezza e durevolezza.

Storicamente, l'oro Γ¨ sempre stato un simbolo di ricchezza e lusso, e l'oro 14k raggiunge un perfetto equilibrio tra l'aspetto ricco dell'oro e la forza necessaria per l'uso quotidiano. A causa del suo contenuto d'oro inferiore rispetto all'oro 18k o 24k, l'oro 14k Γ¨ piΓΉ conveniente, rendendolo una scelta popolare per un'ampia gamma di gioielli.

Nella gioielleria moderna, l'oro 14k è apprezzato per la sua versatilità e varietà. È disponibile in diversi colori, ciascuno ottenuto mescolando l'oro con metalli diversi:

Oro giallo: una scelta classica e senza tempo, l'oro giallo 14k ha una tonalitΓ  calda e dorata che si abbina alla maggior parte delle tonalitΓ  della pelle ed Γ¨ adatto sia per design moderni che tradizionali.

Oro bianco: creato legando l'oro con metalli bianchi come nichel o palladio, l'oro bianco 14k ha un aspetto elegante, simile all'argento. È spesso placcato in rodio per una maggiore brillantezza ed è una scelta popolare per anelli di fidanzamento e altri gioielli contemporanei.

Oro rosa: ottenuto mescolando oro e rame, l'oro rosa 14k ha una tonalità morbida e rosata che ha guadagnato popolarità per il suo fascino romantico e vintage. È uno dei preferiti per chi cerca un'alternativa unica ed elegante ai tradizionali colori oro.

L'oro 14k Γ¨ comunemente usato in una vasta gamma di gioielli, inclusi anelli, collane, bracciali, orecchini e orologi. La sua durabilitΓ  lo rende particolarmente adatto a pezzi indossati quotidianamente, come fedi nuziali e anelli di fidanzamento, dove l'equilibrio tra forza e bellezza Γ¨ fondamentale.

L'oro 14k Γ¨ piΓΉ di una semplice scelta pratica; Γ¨ un simbolo di stile duraturo e lusso quotidiano. La sua capacitΓ  di mantenere l'aspetto dell'oro offrendo allo stesso tempo una maggiore resistenza a graffi e ammaccature rende l'oro 14k un'opzione versatile e senza tempo per qualsiasi collezione di gioielli. Che si tratti di un cinturino semplice o di un design elaborato, l'oro 14k offre una miscela perfetta di eleganza e durata che puΓ² essere apprezzata negli anni a venire.

Taglia

Dimensioni

H 0.4 XL 1 xl 1 cm

Genere

Peso (in grammi)

3,5

Condizione

Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata Indossare i tuoi gioielli Γ¨ un modo speciale per esprimere te stesso e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio. Istruzioni generali per la cura: rimuovi i gioielli quando fai la doccia o il bagno, soprattutto quando sei in spiaggia, in mare o in acqua clorata. Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come pulizie domestiche, giardinaggio o esercizio fisico. Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco li proteggerΓ  da umiditΓ , sporco e polvere. Tenerli lontani da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterΓ  a evitare scolorimento e danni. Pulire regolarmente i gioielli con un panno morbido aiuterΓ  a mantenerli lucidi e nuovi. Evita di esporre i gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero, poichΓ© ciΓ² potrebbe danneggiarli. Maneggia i gioielli con cura ed evita di farli cadere, poichΓ© ciΓ² potrebbe causare l'allentamento delle pietre o graffiare i metalli. Infine, se possibile, fai controllare e riparare i gioielli da un professionista. In questo modo si garantirΓ  che eventuali problemi vengano individuati e risolti prima che peggiorino.

Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.

           
aggiornamento...
  • Non ci sono prodotti nel carrello.
Γ—