Questo vaso di alta qualità è realizzato in vetro di Boemia ed è dell'era del design Art Nouveau. Il vetro di Boemia, noto anche come vetro ceco, è noto per la sua alta qualità e i suoi intricati design.
Dettagli: Vetro, Vaso.
Dimensioni: H: 27 cm L: 12 cm.
Peso in grammi: 480.
Condizioni: ottime condizioni - usato pochissimo con minimi segni di usura.
Spedizione e ritiro: Questo pezzo di alta qualità viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.
Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.
Era del design | |
---|---|
Design e contesto storico | L'Art Nouveau, noto anche come stile moderno o Jugendstil, è un movimento artistico decorativo emerso alla fine del XIX secolo e popolare fino alla prima guerra mondiale. È caratterizzato dall'uso di linee fluide e organiche e motivi naturalistici, come fiori, piante e animali, così come la sua enfasi sull'artigianato e l'uso di materiali non convenzionali, come vetro, ceramica e metallo. I gioielli Art Nouveau presentano spesso disegni intricati e dettagliati, con particolare attenzione alle linee curve e alle forme naturali. I gioielli sono spesso realizzati con metalli preziosi, come oro e argento, e possono essere decorati con pietre preziose, smalti e altri elementi decorativi. Una delle caratteristiche più distintive dei gioielli Art Nouveau è l'uso di linee allungate e sinuose e forme fluide e organiche, che dovevano evocare un senso di movimento e fluidità. I gioielli spesso raffigurano temi della natura, come fiori, viti e foglie, così come motivi astratti e simbolici, come la forma femminile, spesso rappresentata in modo sensuale o romanzato. I gioielli Art Nouveau erano popolari in molti paesi, tra cui Francia, Belgio, Austria e Stati Uniti, e venivano prodotti da una vasta gamma di designer e artisti, tra cui Louis Comfort Tiffany, René Lalique e Gustav Klimt. Nonostante la popolarità dell'Art Nouveau, il movimento alla fine cadde in disgrazia dopo la prima guerra mondiale e fu sostituito da stili più geometrici e industriali. Tuttavia, è stato spesso ripreso e continua a influenzare il design contemporaneo dei gioielli. |
Materiali chiave | |
Materiali e artigianato | Vetro: il mezzo versatile di creatività ed eleganza Il vetro, un materiale noto per la sua trasparenza e versatilità, è stato utilizzato in gioielleria da secoli, offrendo infinite possibilità di espressione creativa. Sotto forma di perline, cabochon o intricati disegni soffiati a mano, il vetro può imitare l'aspetto delle pietre preziose o distinguersi come un elemento unico a sé stante. Storicamente, il vetro è stato un elemento fondamentale nella creazione di gioielli, dalle antiche perle di maiolica egiziana agli intricati motivi millefiori del vetro veneziano. I gioielli in vetro divennero particolarmente popolari in epoca vittoriana, dove venivano spesso utilizzati per creare elaborati gioielli da lutto e delicati cammei. La capacità di modellare, colorare e lucidare il vetro ha permesso agli artigiani di produrre pezzi straordinari, convenienti e belli. Nella gioielleria moderna, il vetro è apprezzato per il suo potenziale artistico e l'ampia gamma di colori, forme e finiture. Può essere trasparente, satinato, colorato o anche infuso con elementi metallici per creare effetti iridescenti. Il vetro è comunemente usato nella bigiotteria, dove aggiunge un tocco di colore ed eleganza a un prezzo accessibile. È anche uno dei preferiti nei design artigianali e fatti a mano, dove la sua versatilità consente creazioni uniche e uniche nel loro genere. Il vetro è più di un semplice materiale; è una tela per la creatività e l'innovazione nel design dei gioielli. La sua capacità di catturare luce e colore lo rende una scelta senza tempo ed elegante per pezzi espressivi ed eleganti. Che si tratti di una dichiarazione audace o di un accento sottile, il vetro in gioielleria offre una miscela di bellezza, storia e arte moderna. |
Dimensioni | H: 27 cm L: 12 cm |
Peso (in grammi) | 480 |
Condizione |
Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.