Aggiungi un tocco di fascino alla tua collezione con questo bellissimo anello georgiano. Realizzato a mano in oro 14k, presenta un granato taglio cabochon circondato da perle naturali. Risalente al 1714-1837, questo anello è un vero pezzo di storia.
€ 1.495,00 IVA incl. (ove applicabile)
Dettagli: Granato, Perle naturali, Anello 14k *.
Taglia: 17.12 NL / 53.8 FR / 6¾ US / N UK, considerevole (entro limiti ragionevoli. Contattare il venditore per informazioni).
Dimensioni: H 0.3 x L 1.3 x P 1 cm.
Peso in grammi: 2,5.
Condizioni: Discrete condizioni - usato con visibili segni di usura.
Spedizione e ritiro: Questo affascinante pezzo viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.
Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.
Era del design | |
---|---|
Design e contesto storico | I gioielli georgiani, prodotti dal 1714 al 1837, sono piuttosto rari e molto ricercati dai collezionisti di gioielli immobiliari. Questo perché gran parte di esso è stato smantellato nel corso degli anni. L'era georgiana fu un periodo di grande fioritura culturale e artistica in Gran Bretagna, e questo si rifletteva nei gioielli dell'epoca. I gioielli georgiani sono caratterizzati dai suoi intricati dettagli e dall'uso di materiali preziosi come oro e diamanti. Fu anche influenzato dagli stili barocco, rococò e neoclassico. L'era georgiana copre il periodo dal 1714 al 1830 e comprende i regni di quattro re britannici di nome Giorgio: Giorgio I, Giorgio II, Giorgio III e Giorgio IV. La definizione dell'era georgiana è spesso estesa per includere il breve regno di Guglielmo IV, che terminò con la sua morte nel 1837. L'era georgiana fu seguita dall'era vittoriana, che prese il nome dalla regina Vittoria e andò dal 1837 al 1901. |
Materiali chiave | |
Materiali e artigianato | Granato I granati, con la loro vasta gamma di colori e varietà, sono stati a lungo un importante materiale di gemme nel corso della storia con ricerche che risalgono il loro uso alle prime civiltà conosciute. Il nome granato deriva dalla parola latina granatas, che significa grano o seme. Storicamente le varietà rosse di questa gemma, che assomigliano ai semi di un melograno a colori, venivano chiamate granati. Il termine granato è venuto a riferirsi all'intera famiglia di minerali che cristallizzano nel sistema cubico e condividono lo stesso modello chimico. Perla Le perle sono oggetti piccoli, rotondi e lucenti prodotti da alcuni tipi di molluschi, che sono animali invertebrati che appartengono al phylum Mollusca. I molluschi comprendono una vasta gamma di specie, tra cui ostriche, vongole, cozze, lumache e polpi, tra gli altri. Mentre tutti i molluschi hanno la capacità di produrre perle, solo poche varietà sono in grado di creare perle di qualità gemma adatte all'uso in gioielleria. Questi includono le ostriche che producono perle Akoya, le cozze d'acqua dolce che producono perle d'acqua dolce e le perle del Mare del Sud e di Tahiti, che sono prodotte da grandi ostriche d'acqua salata. Le perle si formano quando un irritante, come un granello di sabbia o un parassita, entra nel mollusco e rimane intrappolato all'interno del suo guscio. In risposta all'irritante, il mollusco secerne una sostanza chiamata madreperla, che ricopre l'irritante e alla fine forma una perla. La qualità di una perla è determinata da una serie di fattori, tra cui dimensioni, forma, colore e lucentezza. Le perle di alta qualità sono apprezzate per la loro bellezza e sono utilizzate in una varietà di diversi tipi di gioielli, tra cui collane, orecchini e bracciali. 14k L'oro 14k è una scelta popolare per l'uso in gioielleria perché è durevole, ma ancora relativamente conveniente rispetto agli ori di carati più alti come 18k o 24k. È composto per il 58.5% da oro puro ed è mescolato con altri metalli per renderlo più duro e resistente. L'oro 14k è disponibile in una gamma di colori, tra cui giallo, bianco e rosa, ed è comunemente usato in una varietà di gioielli come anelli, orecchini, collane e bracciali. Uno dei vantaggi dell'oro 14k è che è più resistente all'usura rispetto all'oro puro, il che lo rende adatto all'uso quotidiano. Tuttavia, è ancora più morbido di altre leghe come l'acciaio inossidabile o il platino, quindi potrebbe richiedere più manutenzione per mantenerlo al meglio. Nel complesso, l'oro 14k è una scelta popolare per coloro che desiderano l'aspetto e la sensazione dell'oro, ma a un prezzo più conveniente. |
Grandezza | |
Dimensioni | H 0.3 x L 1.3 x P 1 cm |
Sesso | |
Peso (in grammi) | 2,5 |
Condizione |
Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata
Indossare i tuoi gioielli è un modo speciale per esprimerti e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio.
Istruzioni generali per la cura:
Togli i gioielli quando fai la doccia o il bagno, specialmente quando sei in spiaggia, al mare o in acqua clorata.
Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come le pulizie, il giardinaggio o l'esercizio fisico.
Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco aiuterà a proteggerli da umidità, sporco e polvere.
Tenerlo lontano da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterà a evitare scolorimento e danni.
Pulire regolarmente i tuoi gioielli con un panno morbido ti aiuterà a mantenerli lucidi e nuovi.
Evita di esporre i tuoi gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un riscaldatore, in quanto ciò può causare danni.
Maneggia i tuoi gioielli con cura ed evita di farli cadere, in quanto ciò può causare l'allentamento delle pietre o il graffio dei metalli.
Infine, se possibile, fai controllare e revisionare professionalmente i tuoi gioielli. Ciò garantirà che eventuali problemi potenziali vengano individuati e risolti prima che peggiorino.
Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.