Gioielli per momenti preziosi

Collana a festone in granato 10k 14896-8396

 895,00 IVA incl. (ove applicabile)

Un tesoro senza tempo, questa collana di ispirazione vintage presenta grappoli di granato rosso intenso incastonati in caldo oro giallo 10k. I granati sfaccettati brillano incastonati a griffe lungo la delicata catena a maglie, che porta a un pendente di ispirazione floreale. Al centro, un granato rotondo incastonato a castone risplende, circondato da pietre preziose più piccole in un design ipnotizzante a più livelli. Romantico e regale, questo pezzo cattura l'eleganza vittoriana con un tocco moderno.

Disponibile

Video

Dettagli: Granato, collana da 10k.
Epoca del design: vintage vittoriano.
Dimensioni: L: 42.5 cm.
Peso in grammi: 4.4.
Condizioni: buone condizioni - usato con qualche segno di usura

Spedizione e ritiro: Questo pezzo sofisticato viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.

Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.

Era del design

Design e contesto storico

L'era vittoriana fu un periodo di grande fioritura culturale e artistica in Inghilterra, e questo si rifletteva nei gioielli dell'epoca. Durante l'era vittoriana iniziò ad emergere una classe media, che suscitò una domanda di gioielli nel mercato di massa. Le tendenze dei gioielli in questo periodo riflettevano spesso il tono degli eventi attuali.

L'era vittoriana è solitamente suddivisa in tre sottosezioni: il periodo romantico (1837-1861), il grande periodo (1861-1880) e il periodo estetico (1880-1901).

Durante il periodo romantico, i gioielli presentavano disegni ispirati alla natura simili a quelli dell'era georgiana, ed erano caratterizzati da dettagli intricati e delicati. Medaglioni e spille erano popolari per l'abbigliamento diurno, mentre pietre preziose colorate e diamanti venivano indossati la sera.

Durante il Grande Periodo, noto come epoca medio vittoriana, i gioielli furono spesso influenzati dalla morte del marito della regina Vittoria. Molti gioielli di questo periodo hanno disegni solenni e cupi e presentano pietre pesanti e scure come il giaietto, l'onice, l'ametista e il granato. Questo periodo ha visto anche l'emergere di disegni altamente creativi e colorati che utilizzano conchiglie, mosaici e pietre preziose.

Durante il periodo estetico, i gioiellieri usavano diamanti e pietre preziose femminili e luminose come zaffiro, peridoto e spinello. Anche i disegni a stella e mezzaluna, così come gli spilli per cappelli elaborati, erano popolari. Alcuni studiosi ritengono che il Periodo Estetico sia iniziato prima, nel 1875, e sia terminato già nel 1890.

Materiali chiave

Materiali e artigianato

Granato: la pietra della passione e della protezione

Il granato, rinomato per la sua tonalità rosso intenso, è una pietra preziosa che simboleggia passione, energia e protezione. Sebbene comunemente associato al suo ricco colore rosso, il granato in realtà è disponibile in una varietà di sfumature, tra cui il verde, l'arancione e persino il raro blu, che lo rendono una pietra preziosa versatile e intrigante.

Il granato ha una lunga storia di utilizzo, che risale all'antico Egitto, dove veniva indossato dai faraoni come simbolo di vita e potere. In epoca romana, i granati venivano spesso incastonati negli anelli con sigillo utilizzati per imprimere sigilli di cera su documenti importanti. Si credeva inoltre che la pietra offrisse protezione a viaggiatori e guerrieri, scongiurando i danni e garantendo viaggi sicuri.

In gioielleria, la durabilità del granato, con una durezza Mohs compresa tra 6.5 ​​e 7.5, e il suo colore sorprendente lo rendono una scelta popolare per anelli, collane e orecchini. La sua capacità di catturare e riflettere la luce con un bagliore caldo e ardente aggiunge un tocco di drammaticità e raffinatezza a qualsiasi pezzo.

Il granato è più di una semplice pietra preziosa; è un simbolo di passione e forza durature. La sua vibrante energia e il suo significato storico lo rendono una scelta potente e senza tempo per gioielli che si distinguono e raccontano una storia.

10k: la scelta pratica ed elegante con una tonalità dorata 10k durevole

L'oro 10k è una lega popolare usata in gioielleria, contenente il 41.7% di oro puro e il 58.3% di altri metalli come rame, argento, nichel o zinco. Questa combinazione rende l'oro 10k una scelta pratica e conveniente per coloro che cercano il fascino dell'oro bilanciando costo e durata.

Contesto storico:
L'oro 10k è stato utilizzato in gioielleria per oltre un secolo, offrendo un'opzione più economica rispetto agli ori con carature più elevate, pur offrendo l'aspetto e i vantaggi dell'oro. Negli Stati Uniti, l'oro 10k è il carato minimo richiesto per essere legalmente etichettato come oro, il che lo rende una scelta comune per vari tipi di gioielli.

Appello per i gioielli moderni:
Nella gioielleria contemporanea, l'oro 10k è apprezzato per la sua combinazione di convenienza e resistenza. La maggiore percentuale di metalli legati nell'oro 10k ne aumenta la durevolezza, rendendolo più resistente ai graffi e all'usura quotidiana rispetto agli ori con carature più elevate. Ciò lo rende un'opzione ideale per pezzi indossati frequentemente, come anelli di fidanzamento, fedi nuziali e collane di tutti i giorni.

Colori e finiture:
Il colore dell'oro 10k è generalmente più chiaro di quello degli ori a caratura più alta, ma conserva comunque la classica tonalità dorata. La lega può essere trovata in diversi colori, tra cui:

Oro giallo: offre una tonalità dorata calda e delicata, anche se non è ricca o intensa come l'oro giallo a carati più alti.

Oro bianco: spesso rodiato per esaltarne l'aspetto bianco e argenteo, rendendolo simile al platino o all'argento sterling.

Oro rosa: presenta una tonalità rosata ottenuta aggiungendo rame, che conferisce un aspetto romantico ed elegante.
Versatilità di progettazione:

L'oro 10k è versatile e può essere utilizzato in un'ampia gamma di design di gioielli. Si abbina bene a varie pietre preziose e materiali, consentendo un ampio spettro di stili, dal classico ed elegante al moderno e alla moda. L'economicità del metallo consente anche una maggiore sperimentazione con design e montature.

Considerazioni metafisiche e pratiche:
Sebbene l'oro 10k non abbia lo stesso livello di contenuto di oro puro dei carati più alti, offre vantaggi pratici come una maggiore resistenza all'ossidazione e all'usura. È anche una scelta popolare per coloro che apprezzano il simbolismo e l'estetica dell'oro senza il prezzo più alto associato alle opzioni con carati più alti.

L'oro 10k è più di una semplice scelta economica; rappresenta un equilibrio pratico tra costo e durata, offrendo un'opzione elegante e versatile per i gioielli di tutti i giorni. La sua convenienza, unita alla sua tonalità dorata e alla sua resistenza, lo rende una scelta preziosa per coloro che cercano la bellezza classica dell'oro in una forma più accessibile. Che venga scelto per la sua praticità o per il suo aspetto elegante, l'oro 10k offre un'opzione solida e attraente per qualsiasi collezione di gioielli.

Dimensioni

L: 42.5 cm

Genere

Peso (in grammi)

4.4

Condizione

Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata Indossare i tuoi gioielli è un modo speciale per esprimere te stesso e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio. Istruzioni generali per la cura: rimuovi i gioielli quando fai la doccia o il bagno, soprattutto quando sei in spiaggia, in mare o in acqua clorata. Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come pulizie domestiche, giardinaggio o esercizio fisico. Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco li proteggerà da umidità, sporco e polvere. Tenerli lontani da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterà a evitare scolorimento e danni. Pulire regolarmente i gioielli con un panno morbido aiuterà a mantenerli lucidi e nuovi. Evita di esporre i gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero, poiché ciò potrebbe danneggiarli. Maneggia i gioielli con cura ed evita di farli cadere, poiché ciò potrebbe causare l'allentamento delle pietre o graffiare i metalli. Infine, se possibile, fai controllare e riparare i gioielli da un professionista. In questo modo si garantirà che eventuali problemi vengano individuati e risolti prima che peggiorino.

Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.

           
In aggiornamento…
  • Non ci sono prodotti nel carrello.
×