Diamante taglio vecchia miniera
Il vecchio taglio da miniera è un tipo di taglio a diamante che era popolare nel 1700 ed era prevalente durante l'era georgiana e vittoriana. È simile all'odierno taglio a cuscino ed è caratterizzato da una cintura quadrata con angoli leggermente arrotondati, un'alta corona, un tavolino e un culetto largo e piatto.
I vecchi diamanti tagliati da miniera sono noti per il loro fascino e carattere antico e sono spesso utilizzati in gioielli in stile vintage. Hanno un aspetto più morbido e romantico rispetto ai moderni tagli a diamante, che tendono ad avere una geometria più precisa e un livello di brillantezza più elevato.
I vecchi diamanti tagliati da miniera sono in genere meno costosi dei diamanti con tagli più moderni perché richiedono meno manodopera e materiale per la produzione. Sono spesso usati come pietre d'accento nei design di gioielli o come gemma principale in pezzi in stile vintage. Nonostante il loro prezzo inferiore, i vecchi diamanti tagliati da miniera possono ancora essere belli e preziosi e sono una scelta popolare per coloro che apprezzano il fascino e il carattere unici dei gioielli antichi.
Zaffiro
Lo zaffiro è un minerale a base di ossido di alluminio noto per i suoi bellissimi colori, tra cui blu, rosa, giallo, verde, viola e arancione.
La varietà più popolare di zaffiro è lo zaffiro blu, che ha un colore da blu medio a intenso e una forte saturazione. Lo zaffiro blu è in genere il più popolare e il più economico delle tre principali pietre preziose (smeraldo, rubino e zaffiro) ed è spesso utilizzato in una varietà di diversi tipi di gioielli, inclusi anelli, orecchini, ciondoli e bracciali. Gli zaffiri fantasia, disponibili in una varietà di colori diversi, sono spesso più rari e costosi degli zaffiri blu e sono apprezzati per i loro colori unici e belli.
Lo zaffiro è una gemma molto dura e durevole, con una durezza Mohs di 9 su 10, che la rende resistente a graffi e altri tipi di danni. Si ritiene inoltre che abbia varie proprietà curative ed è talvolta utilizzato nella medicina tradizionale e nelle pratiche di meditazione.
Diamante taglio vecchia miniera
Il vecchio taglio da miniera è un tipo di taglio a diamante che era popolare nel 1700 ed era prevalente durante l'era georgiana e vittoriana. È simile all'odierno taglio a cuscino ed è caratterizzato da una cintura quadrata con angoli leggermente arrotondati, un'alta corona, un tavolino e un culetto largo e piatto.
I vecchi diamanti tagliati da miniera sono noti per il loro fascino e carattere antico e sono spesso utilizzati in gioielli in stile vintage. Hanno un aspetto più morbido e romantico rispetto ai moderni tagli a diamante, che tendono ad avere una geometria più precisa e un livello di brillantezza più elevato.
I vecchi diamanti tagliati da miniera sono in genere meno costosi dei diamanti con tagli più moderni perché richiedono meno manodopera e materiale per la produzione. Sono spesso usati come pietre d'accento nei design di gioielli o come gemma principale in pezzi in stile vintage. Nonostante il loro prezzo inferiore, i vecchi diamanti tagliati da miniera possono ancora essere belli e preziosi e sono una scelta popolare per coloro che apprezzano il fascino e il carattere unici dei gioielli antichi.
Platinum
Il platino è un elemento metallico bianco noto per la sua forza, durata e resistenza all'ossidazione e alla corrosione. Appartiene a un gruppo di elementi chiamati metalli del gruppo del platino, che comprende anche osmio, iridio, palladio, rodio e rutenio.
Il platino si trova spesso in natura come una lega, ovvero una miscela di due o più elementi. Può essere miscelato con altri metalli del gruppo del platino o con altri elementi come rame, nichel o cobalto. Fu solo nel 1804 che tutti gli elementi del gruppo del platino furono isolati e nominati, ad eccezione dell'osmio, che non fu isolato fino al 1841.
Il platino è un metallo molto pregiato che viene spesso utilizzato nella produzione di alta gioielleria. È malleabile, il che significa che può essere facilmente modellato e modellato, ed è duttile, il che significa che può essere trafilato in fili sottili o fogli. È anche molto resistente, il che lo rende adatto all'uso in un'ampia gamma di applicazioni.
Il platino prende il nome dalla parola spagnola "platina", che significa "piccolo argento". Si pensa che sia stato chiamato così per la sua lucentezza metallica bianca, che è simile a quella dell'argento. Il platino fu scoperto per la prima volta dai conquistatori spagnoli in Sud America, vicino al fiume Pinto nell'odierna Columbia.
|