Gioielli per momenti preziosi

Anello serbatoio con rubino 14 carati con diamanti 17309-9165

 2.495,00 IVA incl. (ove applicabile)

Potente e glamour, questo anello da carro armato dell'era retrò (1935-1950) incarna un design audace e un contrasto sorprendente. Realizzato in oro rosa, giallo e bianco 14k, presenta un motivo geometrico a gradini che riflette l'influenza industriale dell'epoca. Tre rubini rossi intensi brillano all'interno di una montatura circolare, mentre scintillanti diamanti a taglio singolo brillano da un accento in oro bianco. Un pezzo importante che cattura la sicurezza e l'innovazione dell'epoca.

Disponibile

Video

Dettagli: ±0.15 ct Rubini, ±0.09 ct. (H SI) Diamanti taglio singolo, anello 14k.
Era del design: retrò (1935-1950).
Taglia: 17.25 NL / 54.5 FR / 7 US / N½ UK, considerevole (entro limiti ragionevoli. Contattare il venditore per informazioni).
Peso in grammi: 9.
Condizioni: ottime condizioni - leggermente usato con piccoli segni di usura.

Questo è uno straordinario anello da carro armato Retro (1935-1950), che esemplifica lo stile audace e architettonico che caratterizzava i gioielli di quest'epoca. Il pezzo è realizzato in una combinazione di oro giallo, rosa e bianco 14k, che mette in mostra un contrasto lussuoso e dinamico nei metalli.

Caratteristiche principali:

Design e stile:

L'anello presenta un design audace e geometrico ispirato ai carri armati, rappresentativo del periodo Retro (1935-1950). I suoi elementi architettonici, come il motivo a gradini e il dettaglio circolare, sono sorprendenti e trasmettono il fascino dell'epoca per l'estetica industriale e dell'era delle macchine.

Pietre preziose:

Rubini naturali: l'anello è incastonato con tre rubini naturali (peso totale di circa 0.15 ct), disposti in fila verticale all'interno del motivo circolare. I rubini presentano un colore rosso intenso e vibrante, che contrasta magnificamente con i toni dorati circostanti. La loro origine naturale aggiunge unicità e desiderabilità.
Diamanti: Sul lato opposto, ci sono diamanti taglio singolo (peso totale circa 0.09 ct, colore H, purezza SI), elegantemente incastonati a canale nell'oro bianco per esaltarne al massimo la brillantezza e conferire equilibrio al design.

metalli:

La combinazione di oro rosa, giallo e bianco 14k esalta la natura dinamica del pezzo:
L'oro rosa costituisce la struttura primaria della fascia, conferendole un tono caldo e lussuoso.
Gli accenti in oro giallo incorniciano il motivo circolare attorno ai rubini, aggiungendo profondità e contrasto.
Per l'incastonatura dei diamanti viene utilizzato l'oro bianco, che ne mette in risalto la brillantezza.

Questo anello retrò da carro armato è un esempio audace e raffinato di design di metà XX secolo, che fonde pietre preziose naturali con un'artigianalità innovativa. L'uso di rubini naturali esalta il significato storico ed estetico dell'anello, rendendolo un pezzo raro e amato.

Spedizione e ritiro: Questo bellissimo pezzo viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.

Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.

Era del design

Design e contesto storico

L'industria della gioielleria è stata significativamente influenzata dall'inizio della seconda guerra mondiale negli anni '1940. I metalli preziosi, in particolare il platino, divennero rari e in alcuni casi ne fu addirittura vietata la vendita. Il palladio è stato utilizzato come sostituto del platino nello sforzo bellico. Per sfruttare al meglio la limitata disponibilità di oro, è stata utilizzata una lega d'oro a bassa caratura con una maggiore percentuale di rame. Ciò ha portato all'oro con una sottile tonalità rossastra, ma attraverso l'uso di leghe diverse, l'oro è stato in grado di apparire in una gamma di colori all'interno di un singolo pezzo. L'oro veniva anche manipolato in vari modi, come essere tessuto, intrecciato e arrotolato. Tecniche come resilla, cannetille e modelli di filigrana di pizzo sono riapparsi in gioielleria. Sono state utilizzate anche trame diverse all'interno di un unico design, con finiture opache affiancate a finiture luminose per accentuare il design. L'oro è diventato il metallo principale utilizzato in gioielleria negli anni '1940 e '1950.

Materiali chiave

,

Materiali e artigianato

Rubino: la gemma della passione e della nobiltà

Il rubino, con il suo colore rosso fuoco, è una delle pietre preziose più ambite al mondo, simboleggia la passione, il potere e la nobiltà. Questa preziosa gemma appartiene alla famiglia dei corindoni, con la sua sorprendente tonalità rossa derivata da tracce di cromo. I rubini possono variare di colore dal cremisi intenso al rosso vibrante, spesso definito "sangue di piccione", la tonalità più pregiata.

Nel corso della storia, i rubini sono stati venerati come simboli di ricchezza e potere. Nell'antica India erano chiamati il ​​"re delle pietre preziose" e si credeva che proteggessero i guerrieri in battaglia. Nell’Europa medievale, si pensava che i rubini portassero fortuna, rafforzassero l’amore e mantenessero la salute. I reali e gli aristocratici si adornavano di rubini per indicare il loro status e forza.

Nella gioielleria moderna, i rubini sono celebrati per la loro durata e brillantezza, con una durezza Mohs di 9, seconda solo ai diamanti. Ciò li rende ideali per anelli, collane, orecchini e altri pezzi progettati per l'uso quotidiano. I rubini sono spesso incastonati in oro o platino, dove il loro colore vibrante viene mostrato al massimo delle sue potenzialità, aggiungendo un tocco di lusso ed eleganza a qualsiasi design.

Il rubino è più di una semplice pietra preziosa; è un simbolo di emozione intensa, passione e forza duratura. Il suo colore intenso e il significato storico lo rendono una scelta potente e senza tempo per gioielli che parlano di amore, coraggio e grandezza.

Diamante a taglio singolo: il classico scintillio di un'eleganza senza tempo

I diamanti a taglio singolo sono una scelta classica ed elegante nel mondo dell'alta gioielleria, noti per il loro scintillio sobrio ma accattivante. A differenza dei moderni diamanti a taglio brillante, che in genere hanno 58 sfaccettature, i diamanti a taglio singolo hanno meno sfaccettature, solitamente 17 o 18, risultando in un aspetto più semplice e tradizionale.

Storicamente, i diamanti a taglio singolo erano tra i primi tagli di diamanti utilizzati in gioielleria, risalenti al XIV secolo. Questo taglio era popolare nei gioielli vintage e antichi, soprattutto durante le epoche vittoriana ed edoardiana. Il minor numero di sfaccettature di un diamante a taglio singolo crea una brillantezza sottile e morbida, che aggiunge un tocco di fascino e raffinatezza del vecchio mondo a qualsiasi pezzo.

Nella gioielleria moderna, i diamanti a taglio singolo sono spesso utilizzati come pietre d'accento in montature a pavé, design di ispirazione vintage e pezzi delicati in cui si desidera uno scintillio più raffinato. La loro semplicità li rende una scelta eccellente per aggiungere un tocco di eleganza senza sovrastare il design generale.

I diamanti a taglio singolo sono più di una semplice scelta di pietre preziose; sono un cenno alla bellezza senza tempo e all'artigianato classico. Il loro sottile scintillio e il significato storico li rendono un'opzione perfetta per coloro che apprezzano il fascino dei gioielli vintage e di ispirazione antica.

14k: la scelta duratura per l'eleganza quotidiana

L'oro 14k è una scelta popolare e pratica nell'alta gioielleria, noto per la sua durata, convenienza e bel colore. Il "14k" significa che l'oro è composto per il 58.3% da oro puro e per il 41.7% da metalli legati, come rame, argento, nichel o zinco. Questa combinazione si traduce in un materiale forte e resistente in grado di resistere ai rigori dell'usura quotidiana, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca bellezza e durata.

Storicamente, l'oro è sempre stato un simbolo di ricchezza e lusso, e l'oro 14k raggiunge un perfetto equilibrio tra l'aspetto ricco dell'oro e la forza necessaria per l'uso quotidiano. A causa del suo contenuto d'oro inferiore rispetto all'oro 18k o 24k, l'oro 14k è più conveniente, rendendolo una scelta popolare per un'ampia gamma di gioielli.

Nella gioielleria moderna, l'oro 14k è apprezzato per la sua versatilità e varietà. È disponibile in diversi colori, ciascuno ottenuto mescolando l'oro con metalli diversi:

Oro giallo: una scelta classica e senza tempo, l'oro giallo 14k ha una tonalità calda e dorata che si abbina alla maggior parte delle tonalità della pelle ed è adatto sia per design moderni che tradizionali.

Oro bianco: creato legando l'oro con metalli bianchi come nichel o palladio, l'oro bianco 14k ha un aspetto elegante, simile all'argento. È spesso placcato in rodio per una maggiore brillantezza ed è una scelta popolare per anelli di fidanzamento e altri gioielli contemporanei.

Oro rosa: ottenuto mescolando oro e rame, l'oro rosa 14k ha una tonalità morbida e rosata che ha guadagnato popolarità per il suo fascino romantico e vintage. È uno dei preferiti per chi cerca un'alternativa unica ed elegante ai tradizionali colori oro.

L'oro 14k è comunemente usato in una vasta gamma di gioielli, inclusi anelli, collane, bracciali, orecchini e orologi. La sua durabilità lo rende particolarmente adatto a pezzi indossati quotidianamente, come fedi nuziali e anelli di fidanzamento, dove l'equilibrio tra forza e bellezza è fondamentale.

L'oro 14k è più di una semplice scelta pratica; è un simbolo di stile duraturo e lusso quotidiano. La sua capacità di mantenere l'aspetto dell'oro offrendo allo stesso tempo una maggiore resistenza a graffi e ammaccature rende l'oro 14k un'opzione versatile e senza tempo per qualsiasi collezione di gioielli. Che si tratti di un cinturino semplice o di un design elaborato, l'oro 14k offre una miscela perfetta di eleganza e durata che può essere apprezzata negli anni a venire.

Taglia

Genere

Peso (in grammi)

9

Condizione

Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata Indossare i tuoi gioielli è un modo speciale per esprimere te stesso e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio. Istruzioni generali per la cura: rimuovi i gioielli quando fai la doccia o il bagno, soprattutto quando sei in spiaggia, in mare o in acqua clorata. Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come pulizie domestiche, giardinaggio o esercizio fisico. Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco li proteggerà da umidità, sporco e polvere. Tenerli lontani da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterà a evitare scolorimento e danni. Pulire regolarmente i gioielli con un panno morbido aiuterà a mantenerli lucidi e nuovi. Evita di esporre i gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero, poiché ciò potrebbe danneggiarli. Maneggia i gioielli con cura ed evita di farli cadere, poiché ciò potrebbe causare l'allentamento delle pietre o graffiare i metalli. Infine, se possibile, fai controllare e riparare i gioielli da un professionista. In questo modo si garantirà che eventuali problemi vengano individuati e risolti prima che peggiorino.

Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.

           
In aggiornamento…
  • Non ci sono prodotti nel carrello.
×