Gioielli per momenti preziosi

Anello a forma rettangolare in platino con onice e diamanti 8807-0038

 2.995,00 IVA incl. (ove applicabile)

Torna indietro nel tempo con questo affascinante anello vintage a forma di rettangolo dal design Art Déco. Il ca. Il diamante a taglio antico europeo da 0.15 ct (j si1) è il fulcro del design, il suo caldo scintillio cattura perfettamente il fascino vintage dell'era Art Déco. Il diamante è incorniciato da onice e accentuato da ca. Diamanti a taglio singolo da 0.10 ct, che aggiungono un tocco di brillantezza e raffinatezza al design. Realizzato in platino, questo anello sarà sicuramente una parte preziosa della tua collezione per gli anni a venire.

Disponibile

Video

Dettagli: ±0.15ct (J SI1) Diamante a taglio antico europeo, Onice, ±0,10ct Diamanti a taglio singolo, Anello in platino.
Era del design: Art Déco vintage.
Taglia: 17.12 NL / 53.8 FR / 6¾ US / N UK.
Dimensioni: H 0.5 x L 1 x P 1.3 cm.
Peso in grammi: 5.
Condizioni: ottime condizioni - usato pochissimo con minimi segni di usura.

Spedizione e ritiro: Questo affascinante pezzo viene spedito dal nostro negozio situato nel centro di Amsterdam, Paesi Bassi. Offriamo sia la spedizione registrata che il ritiro locale presso il nostro negozio. In caso di ritiro in zona verranno rimborsate eventuali spese di spedizione applicabili.

Chi siamo: aggiungi un po' di brillantezza al tuo stile con Binenbaum.com. Offriamo una straordinaria selezione di gioielli antichi e vintage che non troverai da nessun'altra parte. Da anelli senza tempo e collane abbaglianti a spille uniche, abbiamo qualcosa per ogni gusto e occasione. Visita oggi il nostro sito web e regalati un pezzo di storia.

Era del design

Design e contesto storico

I gioielli Art Déco, noti anche come gioielli dell'età del jazz, divennero popolari negli anni '1920 e rimasero in voga fino agli anni '1930. Prende il nome dall'Exposition International des Arts Décoratifs et Industriels Modernes, una mostra tenutasi a Parigi nel 1925 che era in gran parte dedicata alle arti della gioielleria. Questo stile è stato ispirato da una varietà di movimenti culturali e artistici, come l'arte orientale, africana e sudamericana, così come il cubismo e il fauvismo. I gioielli Art Déco sono noti per le loro linee dritte e affilate e per l'enfasi sulla modernità e sull'età delle macchine.

Durante l'era Art Déco, ci furono miglioramenti significativi nelle tecniche di taglio dei diamanti, che resero i diamanti più radiosi e scintillanti che mai. Questo, insieme a una maggiore prosperità, ha permesso a più persone di permettersi gioielli con diamanti e anelli di fidanzamento. Inoltre, le nuove tecniche di fusione hanno permesso di produrre ambientazioni più complesse e dettagliate.

I gioielli Art Déco non erano solo alla moda, ma riflettevano anche i cambiamenti sociali e culturali dell'epoca. Il design audace e moderno dei gioielli Art Déco rifletteva la liberazione e l'emancipazione delle donne durante gli anni '1920 e '1930. Oggi, i gioielli Art Déco sono molto ricercati dai collezionisti e sono spesso presenti in mostre museali e aste di fascia alta.

Materiali chiave

,

Materiali e artigianato

Diamante taglio vecchio-europeo: lo scintillio vintage del romanticismo classico

I diamanti di taglio vecchio europeo sono una scelta amata da coloro che apprezzano l'eleganza vintage e la bellezza senza tempo. Questo taglio del diamante, predominante dalla fine del XIX secolo fino all'inizio del XX secolo, è noto per la sua forma rotonda, la corona alta, il tavolino e il grande culet aperto. Queste caratteristiche conferiscono alla pietra uno scintillio morbido e romantico che evoca il fascino di un'epoca passata.

Storicamente, il taglio antico europeo è stato il precursore del moderno taglio brillante rotondo. È stato realizzato a mano, con ogni sfaccettatura accuratamente modellata per massimizzare la brillantezza del diamante nelle condizioni di illuminazione più soffusa dell'epoca, come quella a lume di candela. Questo taglio era popolare durante i periodi vittoriano, edoardiano e Art Déco, rendendolo uno dei preferiti nei gioielli antichi e vintage.

Nella gioielleria moderna, i diamanti con taglio antico europeo sono molto ricercati per la loro brillantezza unica e il loro significato storico. Spesso mostrano una brillantezza più calda e attenuata rispetto ai tagli moderni, con un'enfasi sulla profondità e sul fuoco piuttosto che sui brillanti lampi di luce visti nei diamanti contemporanei. Ciò li rende ideali per anelli di fidanzamento, orecchini e altri pezzi che celebrano lo stile vintage e l'artigianato.

Un diamante di taglio antico europeo è più di una semplice pietra preziosa; è un pezzo di storia, che riflette l'eleganza e il romanticismo del passato. Il suo fascino distintivo e la sua bellezza duratura lo rendono una scelta perfetta per coloro che apprezzano l'arte e la nostalgia dei gioielli vintage.

Onice: la pietra della forza e della protezione

L'onice, noto per il suo aspetto elegante e nero corvino, è una pietra preziosa che incarna forza, protezione ed energia di radicamento. È una forma di calcedonio, una varietà di quarzo, e si trova spesso con bande parallele di bianco e nero, sebbene l'onice nero massiccio sia il più ricercato per la sua sorprendente semplicità ed eleganza.

Storicamente, l'onice è stato venerato per le sue qualità protettive. Nell'antica Roma e in Grecia, i guerrieri indossavano amuleti di onice per fornire coraggio e forza durante le battaglie. In molte culture, si credeva che l'onice potesse assorbire l'energia negativa e proteggere chi lo indossava dai danni, rendendolo una scelta popolare per talismani e gioielli protettivi.

Nella gioielleria moderna, l'onice è apprezzato per la sua versatilità e l'aspetto audace. La sua superficie liscia e lucida lo rende ideale per intagliare cammei, intagli o eleganti cabochon utilizzati in anelli, bracciali e collane. L'onice si abbina magnificamente sia con l'argento che con l'oro, creando un contrasto drammatico che esalta la raffinatezza di qualsiasi design.

L'onice è più di una semplice pietra preziosa; è un simbolo di resilienza, forza interiore e stile senza tempo. La sua bellezza profonda e oscura e il suo significato storico lo rendono una scelta elegante e potente per gioielli che fanno una dichiarazione.

Diamante a taglio singolo: il classico scintillio di un'eleganza senza tempo

I diamanti a taglio singolo sono una scelta classica ed elegante nel mondo dell'alta gioielleria, noti per il loro scintillio sobrio ma accattivante. A differenza dei moderni diamanti a taglio brillante, che in genere hanno 58 sfaccettature, i diamanti a taglio singolo hanno meno sfaccettature, solitamente 17 o 18, risultando in un aspetto più semplice e tradizionale.

Storicamente, i diamanti a taglio singolo erano tra i primi tagli di diamanti utilizzati in gioielleria, risalenti al XIV secolo. Questo taglio era popolare nei gioielli vintage e antichi, soprattutto durante le epoche vittoriana ed edoardiana. Il minor numero di sfaccettature di un diamante a taglio singolo crea una brillantezza sottile e morbida, che aggiunge un tocco di fascino e raffinatezza del vecchio mondo a qualsiasi pezzo.

Nella gioielleria moderna, i diamanti a taglio singolo sono spesso utilizzati come pietre d'accento in montature a pavé, design di ispirazione vintage e pezzi delicati in cui si desidera uno scintillio più raffinato. La loro semplicità li rende una scelta eccellente per aggiungere un tocco di eleganza senza sovrastare il design generale.

I diamanti a taglio singolo sono più di una semplice scelta di pietre preziose; sono un cenno alla bellezza senza tempo e all'artigianato classico. Il loro sottile scintillio e il significato storico li rendono un'opzione perfetta per coloro che apprezzano il fascino dei gioielli vintage e di ispirazione antica.

Platino: il metallo della resistenza e del prestigio

Il platino, un metallo raro e prezioso, è rinomato per la sua eccezionale forza, purezza e bellezza duratura. Con la sua lucentezza naturalmente bianca e la notevole resistenza all'ossidazione e alla corrosione, il platino è diventato sinonimo di lusso e durevolezza nel mondo dell'alta gioielleria.

Storicamente, il platino è stato apprezzato per la sua rarità e le sue proprietà uniche. Gli antichi Egizi e le civiltà precolombiane usavano il platino nei loro gioielli cerimoniali, anche se il suo pieno potenziale non fu realizzato fino al XVIII secolo. Nel XX secolo, il platino divenne il metallo preferito dai reali e dall'alta società, in particolare negli anelli di fidanzamento e nell'alta gioielleria, grazie alla sua capacità di trattenere in modo sicuro pietre preziose.

Nella gioielleria moderna, il platino è molto apprezzato per le sue proprietà ipoallergeniche e per la sua capacità di resistere all'usura quotidiana senza perdere la sua brillantezza. La sua densità e il suo peso gli conferiscono un aspetto lussuoso, mentre la sua purezza, spesso pura al 95%, lo rende un ambiente ideale per diamanti e altre pietre preziose. La lucentezza naturalmente bianca del platino esalta la brillantezza delle gemme e la sua durabilità garantisce che i gioielli realizzati in platino possano essere tramandati di generazione in generazione.

Il platino è più di un semplice metallo; è un simbolo di forza, rarità ed eleganza senza tempo. La sua durata senza pari e l'aspetto sofisticato lo rendono la scelta definitiva per chi cerca gioielli che durino tutta la vita pur mantenendo il suo prestigio e la sua bellezza.

Taglia

Dimensioni

H 0.5 x L 1 x P 1.3 cm

Genere

Peso (in grammi)

5

Condizione

Migliora la bellezza dei tuoi gioielli con la cura adeguata Indossare i tuoi gioielli è un modo speciale per esprimere te stesso e aggiungere un tocco di stile personale a qualsiasi look. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi gioielli rimangano in perfette condizioni, ci sono alcuni semplici passaggi che devi seguire per mantenerli al meglio. Istruzioni generali per la cura: rimuovi i gioielli quando fai la doccia o il bagno, soprattutto quando sei in spiaggia, in mare o in acqua clorata. Evita di indossare gioielli mentre svolgi lavori fisici come pulizie domestiche, giardinaggio o esercizio fisico. Conservare i gioielli in un luogo asciutto e fresco li proteggerà da umidità, sporco e polvere. Tenerli lontani da sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca e cloro aiuterà a evitare scolorimento e danni. Pulire regolarmente i gioielli con un panno morbido aiuterà a mantenerli lucidi e nuovi. Evita di esporre i gioielli a temperature estreme, come lasciarli alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero, poiché ciò potrebbe danneggiarli. Maneggia i gioielli con cura ed evita di farli cadere, poiché ciò potrebbe causare l'allentamento delle pietre o graffiare i metalli. Infine, se possibile, fai controllare e riparare i gioielli da un professionista. In questo modo si garantirà che eventuali problemi vengano individuati e risolti prima che peggiorino.

Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i tuoi preziosi gioielli per molti anni a venire.

           
In aggiornamento…
  • Non ci sono prodotti nel carrello.
×